Ortocanis è il primo negozio in Spagna e in gran parte d'Europa, specializzato in ausili tecnici per cani con problemi di mobilità. In molti casi, questo tipo di aiuto è ancora sconosciuto, e può essere che il vostro veterinario non ne sia a conoscenza; anche se negli Stati Uniti e nel Regno Unito sono soluzioni ampiamente utilizzate, nella maggior parte d'Europa devono ancora essere scoperte.
Ortocanis conta sul supporto di professionisti ed infatti molte cliniche veterinarie sia in Spagna che in Sud America utilizzano i nostri prodotti come riferimento. La cosa migliore è suggerire al vostro veterinario di visitare il nostro negozio online ortocanis.com.
No, al contrario!L'utilizzo di uno dei nostri carrelli permette al cane di esercitarsi più a lungo e in maniera più intensa sia gli arti anteriori che quelli posteriori. Se il cane è affetto da una malattia degenerativa, la soluzione migliore è quella di ricorrere a un carrello, prima di rischiare che perda totalmente la mobilità delle zampe posteriori. Questo permetterà di rafforzare i muscoli e ridurre il carico su legamenti e articolazioni.
I carrelli sono un ottimo strumento per la riabilitazione, se il vostro animale domestico si sta riprendendo da un intervento chirurgico, e si prevede di utilizzarlo per un breve periodo di tempo si può optare per il noleggio del carrello anzichè l'acquisto.
I nostri uffici sono situati a Barcellona (Spagna), ma inviamo i nostri prodotti in tutot il mondo. Tutti i giorni spediamo in paesi come Messico, Stati Uniti, Colombia, Perù, così come Australia, Giappone, Russia ...
Se il vostro animale domestico ha zampe anteriori deboli e ha bisogno del vostro aiuto per salire o scendere le scale, si può ricorrere all'utilizzo di un'imbracatura di assistenza o un'imbracatura di supporto anteriore. Se invece si intende utilizzare un carrello disponiamo anche degli accessori per gli arti anteriori.
Sì. Il carrello è progettato per consentire al vostro cane di fare i suoi bisogni mentre utilizza il carrello. I nostri prodotti sono ideati per garantire il massimo comfort per tutte le esigenze dell'animale.
I cani sono felici di sapere di non caplestare i propri escrementi. Alcuni cani molto esigenti possono resistere nell'utilizzare la sedia per "andare al bagno", ma con un po' di incoraggiamento se ne fanno una ragione. Altri addirittura fanno la pipì mentre camminano.
Sì. Abbiamo usato carrellini per gatti, cinghiali, pecore, capre e cerbiatti.
Utilizziamo le misure per costruire un carrello con l e giuste proporzioni del cane disabile. Le misure non sono esmpre esatte, per questo motivo il carrello è facilmente regolabile. Si consiglia, oltre alle misure, di indicare anche il peso, il sesso e la razza del cane.
Sì, naturalmente! Molti dei nostri nostri clienti ci mandano innumerevoli video e foto dei loro cani che giocano e corrono in qualsiasi contesto, sulla sabbia, nei boschi, nei prati..e anche nell'acqua!Al momento dell'ordine indicate l'utilizzo e il terreno su cui abitualmente cammina il vostro cane così potremmo consigliarvi quali ruote sono più adatte.
L'imbracatura di supporto è un'ottima soluzione nel mentre si aspetta che il cane recuperi il suo stato fisico o nel decidere se acquistare il carrello, che risulta comunque la soluzione migliore per far riacquistare al cane la propria autonomia, la forma fisica e il suo benessere.
Il carrello di Ortocanis permette la mobilità degli arti posteriori evitando l'atrofia muscolare. È indicato il suo utilizzo nel caso di gravi problemi di mobilità o nel caso in cui il padrone non può sopportare costantemente il peso del cane con un'imbracatura.
L'imbracatura è un'alternativa più economica e permette al cane di muoversi; è l'ideale anche per aiutare il vostro cane a salire e scendere le scale o dall'auto.
L'imbracatura di sostegno è indicata per qualsiasi animale con problemi di mobilità e che ha bisogno di un piccolo aiuto per muoversi. È consigliato per i cani affetti da displasia dell'anca, artrosi, instabilità dell'anca, mancanza di coordinazione, ernia del disco, atassia, debolezza muscolare o articolare.
Quando si inizia ad utilizzare l'imbracatura, è buona cosa fare si che il cane la associ a uno delle sue cose preferite (passeggio, carezze, momenti di tranquillità..), in quanto all'inizio può essere riluttante o confuso da questo nuovo oggetto.
L'imbracatura di supporto per cani è l'ausilio che più si adatta ad ogni animale con problemi di mobilità. Grazie alla sua semplicità è facilmente adattabile al corpo del cane (sia alle zampe anteriori che posteriori), il materiale è lavabile ed il costo è basso. Infatti è l'imbracatura più venduta.
Presso il nostro negozio ortocanis.com disponiamo di 10 modelli di imbracatura per cani, in base alle diverse necessità.Per ogni articolo specifichiamo dettagli e caratteristiche e in quale caso utilizzare una o l'altra, oltre alle indicazioni della taglia in base alla razza e alle misure del cane.
Si. I nostri clienti hanno 14 giorni per effettuare la restituzione dell'articolo. Se il carrello è in perfette condizioni, senza segni di usura, esattamente come è stato recapitato, effettueremo il rimborso appena ricevuto l'articolo. Se l'imbracatura del carrello è sporca, con peli o maleodorante, il rimborso verrà effettuato solo per il prezzo del carrello ad esclusione dell'imbracatura.
Se le zampe anteriori del cane sono sane, sicuramente si adatterà al carrello. Se non siete comunque sicuri potete optare per il noleggio anzichè l'acquisto.
I tutori possono essere restituiti se non sono stati utilizzati. Per motivi di igiene, i tuotri che risultano usati non potranno essere restituiti ne rimborsati. Nel caso di prodotti fatti su misura, il pagamento deve essere effettuato in anticipo e non si potrà effettuare la restituzione in quanto fabbricato su misura.