

Questo tutore, unico in Europa, è la soluzione ideale per stabilizzare e proteggere i gomiti del tuo cane.
Dona supporto e migliora la mobilità del cane con artrosi del gomito, e riduce la possibilità di igromi.
Scendi nella descrizione per vedere come selezionare la taglia e visita la nostra sezione Domande Frequenti per qualsiasi altra domanda su usi, istruzioni, spedizione, metodi di pagamento, resi o cambi.
Il tutore per il gomito aiuta ad alleviare il dolore causato da igromi, calli, displasia del gomito, artrosi, ulcere da decubito, gonfiori o zoppia; infatti, grazie all'uso del tutore, i calli si ammorbidiscono e diventano più flessibili. Questo ausilio riduce i dolori dovuti all'artrosi e grazie al calore rilasciato dal neoprene con cui è realizzato, migliora la circolazione e la mobilità del vostro cane.
Questo tipo di ausilio è disegnato per proteggere l'articolazione e non per essere usato come immobilizzazione rigida o fasciatura per comprimere l'arto ed impedirne il movimento.
È possibile ordinare un tutore di taglia standard tra quelle disponibili oppure uno fatto su misura. Se optate per un tutore fatto su misura, al momento del pagamento inserite nella sezione "commenti" le misure richieste, oppure inviate una mail a [email protected] con il riferimento del vostro ordine e le misure.
Segui queste istruzioni per selezionare la taglia:
1. Prendete un metro da sarta o un nastro.
2. Misurate il contorno del gomito (Misura n. 2 nell’immagine qui a lato)
3. Guardate la tabella sottostante per selezionare la taglia che corrisponde alla misura presa. In dubbio tra due taglie, selezionare la più grande.
Taglia | Perimetro del gomito (2) | Razza aprox. |
XS | 7,5 - 11,5 cm | Cocker Spaniel, Whippet |
S | 11,6 - 16 cm | Collie, Springer Spaniel |
M | 16,1 - 20,5 cm | Labrador, Dalmata |
L | 20,6 - 25 cm | Pastore Tedesco, Golden Retriever |
XL | 25,1 - 32 cm | Rottweiler |
Tutti i tutori per gomiti fatti su misura, sono basati sulle dimensioni che ci vengono indicate; è quindi essenziale che prendiate le misurazioni corrette. Vi consigliamo di utilizzare un metro da sarta o comunque non un metro rigido.
1- Misurate dalla punta del gomito su un lato, oltre la schiena, fino allo stesso punto sul lato opposto del cane.
2- Misurate la circonferenza di entrambe le zampe all'altezza del gomito. È possibile che le misure siano diverse, specialmente nel caso di gonfiori.
3- Misurate la circonferenza di entrambe le zampe, un paio di centimetri al di sotto del gomito. Anche queste due misure possono risultare diverse.
4- Misurate dalla punta del gomito al suolo.
Nel caso di un ordine su misura assicuratevi di scrivere al momento dellácquisto nella sezione "commenti/note" tutte le misure necessarie. (1,2,3 e 4).
Abbiamo disponibili in stock tutori con misure standard (XS, S, M, L).
Per ordini fatti su misura, il tempo di realizzazione del prodotto sarà di dieci giorni.
Istruzioni:
Bonjour, S'il vous plaît, pourriez-vous nous donner plus de détails sur ce que vous avez trouvé différent de la description sur le site Web et du produit que vous avez reçu ? Nous mettons à jour nos produits souvent mais toujours pour les améliorer. Je vous remercie beaucoup pour votre aide.
Hola Marta, actualizamos nuestros productos regularmente, siempre añadiendo mejoras en los diseños para aumentar su eficiencia. En esta última versión se ha cambiado el material exterior del codo para mejorar la amortiguación y la ergonomia. También se ha mejorado el tallaje, cosa que puede haber afectado a cómo le queda a tu perro. Por favor, envíanos fotos para que podamos ayudarte.
Hola Víctor, sentimos y entendemos tu enfado. Por favor, envíanos una foto del problema para que podamos entender que ha sucedido. Es probable que sea un defecto de fábrica por lo que te cambiaríamos el producto por uno nuevo.