Pubblicati da Ortocanis

gli stivali del cane

Gli stivali per cani sono un grande aiuto sia per prevenire gli infortuni che per aiutarli a guarire. Gli stivali come prevenzione… in estate e in inverno Spighe : in primavera e in estate. Di solito si attaccano tra le dita. Una volta bloccati, per la loro forma caratteristica, si spostano verso l’interno e possono […]

La personalità del gatto: chiavi per capire il suo comportamento e le differenze con i cani

Le differenze di carattere con i cani sono evidenti. Possono trascorrere più ore senza i loro proprietari, senza essere angosciati o soffrire di ansia. I gatti sono più territoriali, anche se questa caratteristica può essere confusa con la curiosità. Il gatto è un animale indipendente, pulito, territoriale e un cacciatore crepuscolare. Cibo pericoloso per il […]

, ,

Fisioterapia come trattamento alternativo nella compressione della Cauda Equina

Fisioterapia come trattamento alternativo nella compressione della Cauda Equina   SOMMARIO La cauda equina, è l’insieme dei nervi e delle radici nervose che hanno origine da L6 – L7 innervando il treno posteriore per mezzo dei nervi: Sciatico, Otturatore, Pudendo, Femorale e Pelvico. Quando si genera un trauma a questo livello, possono verificarsi compressioni da […]

, , ,

Trattamento della displasia dell’anca nel cane giovane

La displasia dell’anca è un problema molto comune in alcune razze: BullDog, Bordeaux Doge, San Bernardo, Mastino napoletano, Pastore tedesco, Rottweiler, Golden… tutti hanno un’incidenza superiore al 20%. La displasia è una malattia multifattoriale, multigenica ed ereditaria, cioè ci sono diversi fattori che predispongono e causano la displasia dell’anca, ci sono diversi geni coinvolti nel […]

, , , ,

Degenerazione della colonna vertebrale nei cani

Spondilosi deformante nei cani DEGENERAZIONE DELLA COLONNA VERTEBRALE NEI CANI La spondilosi deformante è una malattia degenerativa e non infiammatoria della colonna vertebrale, caratterizzata dalla produzione di speroni ossei nella parte inferiore, laterale e superiore delle vertebre della colonna vertebrale. Questi speroni sono semplicemente causati da escrescenze ossee, di solito crescono in risposta all’invecchiamento o […]

, ,

Un esame della classificazione della displasia dell’anca canina

La valutazione fenotipica dei fianchi effettuata dalla Fondazione Ortopedica per gli Animali rientra in sette diverse categorie. Queste categorie sono Normale (Eccellente, Buono, Giusto) e Displastico (Lieve, Moderato, Grave). Una volta che ciascuno dei radiologi classifica l’anca in uno dei 7 fenotipi di cui sopra, il grado finale dell’anca viene deciso da un consenso delle […]

, ,

Valutazione del sistema propriocettivo

Cos’è il sistema propriocettivo? È il sistema attraverso il quale il cervello riceve informazioni sulla posizione e il movimento delle parti del corpo tra loro e in relazione alla loro base di supporto. Questo è prodotto attraverso una serie di recettori distribuiti in tutto il corpo. La sensibilità propriocettiva è straordinariamente importante nella vita relazionale […]